Bandi

Formazione e promozione culturale nelle scuole

Il bando “Formazione e promozione culturale nelle scuole” finanzia progetti volti al rafforzamento della formazione e della promozione culturale nelle scuole italiane, eventualmente in collaborazione con altri soggetti specializzati e con le scuole di musica, d’arte, di danza, di scrittura. Un’attenzione particolare verrà riservata alle scuole situate nelle “periferie urbane”.

Scarica il bando

Cosa finanzia

La proposta progettuale potrà riguardare la realizzazione o il rafforzamento di un percorso formativo-creativo in uno dei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali , Cinema, Danza, Libro e lettura, Musica ,Teatro.

A chi è rivolto

Il Bando è rivolto a scuole statali e paritarie del primo e/o del secondo ciclo che presentano un progetto che coinvolga studenti under 35 residenti in Italia oppure cittadini italiani residenti all’estero.

Principali novità di quest’anno

Possono partecipare, oltre alle scuole statali, anche le scuole paritarie. Si rimanda per maggiori dettagli alla consultazione dell’art. 3 del Bando.

Criteri di ammissibilità

I requisiti di ammissibilità dei soggetti proponenti sono elencati all’art. 3 del Bando, mentre i criteri di ammissibilità dei progetti presentabili sono dettagliati all’art. 2 del Bando.

Modalità di iscrizione

Le candidature sono aperte dal 15 settembre 2025 e dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 30 ottobre 2025. Le modalità di partecipazione e la documentazione obbligatoria da inviare sono indicati all’art. 7 del Bando.

Processo di valutazione

La procedura e i criteri di valutazione sono indicati agli artt. 8 e 9 del Bando. Dopo una prima fase di verifica amministrativa dei requisiti di ammissibilità delle candidature e dei soggetti proponenti, le candidature risultate ammesse saranno valutate da una Commissione terza e indipendente formata da esperti di chiara fama. Le graduatorie dei vincitori saranno approvate e rese note sul presente sito web entro il 2 marzo 2026.

Invia la tua candidatura e dai vita al tuo progetto!