Il bando promuove la formazione e la creazione artistica mediante il sostegno alla realizzazione di residenze artistiche destinate a giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia. La proposta progettuale dovrà riguardare la realizzazione di un percorso formativo-creativo in una residenza artistica teso a dare luogo ad una o più opere in uno dei seguenti settori: Arti visive, performative e multimediali - Cinema - Danza - Libro e lettura - Musica - Teatro.
A CHI SI RIVOLGE
Possono partecipare tutti i soggetti pubblici e privati, incluse le persone fisiche, specializzati nell’istruzione, nella formazione e nell'organizzazione di residenze artistiche in uno dei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali - Cinema - Danza - Libro e lettura - Musica - Teatro. I destinatari finali delle attività progettuali sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia.
INFORMATIVA
In attuazione dell'art. 71–octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, introdotto dall'articolo 1, comma 335, della legge 28 dicembre 2015 n. 208, ai sensi del quale “al fine di favorire la creatività dei giovani autori, il 10 per cento di tutti i compensi incassati ai sensi dell'articolo 71-septies, calcolato prima delle ripartizioni effettuate dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) ai sensi dei commi 1 e 3 del presente articolo, è destinato dalla Società, sulla base di apposito atto di indirizzo annuale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ad attività di promozione culturale nazionale e internazionale” e sulla base di quanto stabilito nell'Atto di indirizzo del Ministero per i beni e le attività culturali (REP. Decreti 19.12.2018 N. 566), la SIAE presenta il programma “Per Chi Crea” il quale prevede n. 4 azioni per la promozione della creatività dei giovani autori, finanziate mediante l'utilizzo delle risorse derivanti da copia privata, nei settori: Arti visive, performative e multimediali - Cinema - Danza - Libro e Lettura - Musica – Teatro